Applicazioni

Scopri queste funzioni e impostazioni di base per l'utilizzo di Excel

Anche se all'inizio molti credono che Microsoft Excel è un'applicazione particolarmente adatta agli utenti professionali, non lo è. È vero che può e viene spesso utilizzato negli ambienti aziendali, in quanto è molto utile anche in casa per usi più domestici o per utenti finali.

Anzi, grazie alla versatilità che questo programma , può diventare essenziale quando si eseguono più attività e progetti. Naturalmente, come abbiamo già accennato in alcune occasioni, il suo funzionamento e l'interfaccia sono appositamente predisposti per lavorare con dati digitali. Se all'inizio buona parte delle modalità di funzionamento rispetto a Excel nous présente può sembrare un po' strano, la verità è che non c'è niente di meglio per affrontare i numeri.

Questo è dovuto principalmente alle funzioni interne e formule che il software stesso ci presenta, di cui ce ne sono pochi. Questi ci consentono di ottenere il massimo dall'applicazione, dal livello più elementare, aggiungendo o sottraendo, alla tenuta della contabilità di un'azienda.

Funzioni di base di Excel che tutti dovrebbero conoscere

Ecco perché per i nuovi utenti che vogliono iniziare a farsi un'idea di quali sono le funzioni di base e configurazioni del programma, li aiuteremo. In queste stesse righe, ti mostreremo tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare a lavorare con Excel, anche se in linea di principio non ne sai molto.

La speciale interfaccia utente di Excel

Come molti di voi già sapranno, quando avviamo il programma troviamo un'interfaccia piena di celle che servono per posizionare i dati. Quindi li avremo in modo distribuito e ben posizionato, e possiamo fare riferimento a loro semplicemente nominando questa cella.

Questi sono classificati in colonne e righe , il primo rappresentato da lettere e il secondo da numeri. Quindi possiamo fare riferimento ai dati in ogni cella con nomi come A7 o C9. Questo sarà molto utile quando si utilizzano i dati inseriti nelle formule.

Aggiungi immagini, caselle di testo e altri oggetti

Vi abbiamo già detto che questo è un programma appositamente dedicato al lavoro con i dati digitali, con il quale opereremo da qui. Tuttavia, questi non sono gli unici che possiamo presentare qui. Ed è che allo stesso tempo possiamo usare altri elementi come textes che riponiamo anche nelle celle citate. È chiaro che non opereremo con questi, ma servono come complemento ai nostri fogli di calcolo.

Allo stesso tempo, avremo l'opportunità di includere altri oggetti ancora più sorprendenti che daranno maggiore valore al progetto su cui stiamo lavorando in Excel. Per questo possiamo andare al menu Inserisci dell'interfaccia principale del programma. Qui vediamo molti di questi elementi aggiuntivi che possiamo aggiungere. Quindi, vediamo l'accesso diretto a immagini, immagini online, mappe di Bing, graphiques , collegamenti ipertestuali, ecc. Inoltre, ognuna di queste funzioni ci presenta una moltitudine di parametri personalizzabili.

Usa i modelli in Excel

Come con molti altri programmi Microsoft e l'automazione d'ufficio in generale, incluso questo, Excel ci consente di utilizzare modelli. Questi possono essere usati tra quelli inclusi nel programma stesso, come quelli che possiamo scaricare da Internet. Questi sono elementi che ci forniscono già una serie di design in modo che dobbiamo solo inserire i nostri dati o personalizzarli progetto .

Come puoi immaginare, questo ci farà risparmiare un'enorme quantità di tempo. Possiamo anche trovare modèles per tutti i tipi di temi. Diciamo che all'avvio del programma stesso, prima di scegliere di aprire un documento vuoto, possiamo dare un'occhiata al grande varietà di modelli che Excel ci offre . Quindi li vedremo fare elenchi, budget, calendari, grafici, pianificatori, ecc.

Proteggi il tuo lavoro in Excel

Tieni presente che ci sono molte occasioni in cui lavoriamo in Excel in cui lo facciamo con dati alquanto sensibili e non vorremmo che cadessero nelle mani di altre persone. Potrebbero infatti essere i dati contabili di a entreprise , o il nostro, che non vogliamo che nessun altro veda. Ecco perché il programma ci offre la possibilità di proteggere fogli o libri con una password.

Per fare ciò, quando si salva il documento come tale, nel menu File dell'interfaccia principale, nella finestra Salva con nome, facciamo clic sull'elenco a discesa accanto al pulsante Salva, Strumenti. Quindi selezioniamo Opzioni generali per aprire una finestra in modo da poter definire il mots de passare del foglio.

D'altra parte, per proteggere completamente un libro, lo facciamo dal menu File / Informazioni. Qui selezioniamo Proteggi libro / Crittografa con password per poter generare la password che proteggerà l'intero libro.

Definire i tipi di dati

Sebbene generalmente qui useremo dati numerici nel nostro lenzuola , questi possono essere di tutti i tipi. Ecco perché, a seconda della loro natura, il modo di affrontarli in seguito può variare. Pertanto, per evitare errori o confusione, Excel ci consente di definire il tipo di dati che utilizzeremo in a cellula o uno specifico insieme di dati.

Lo facciamo facendo clic con il pulsante destro del mouse su quella cella o gruppo di celle contrassegnato e selezionando l'opzione Formato celle. Quindi sullo schermo appariranno i diversi tipi di dati numerici che utilizzeremo qui. Tra questi possiamo evidenziare il tipo di escogitare , numero, quando , frazione, speciale, ora, percentuale, ecc. Inoltre, dopo averne scelto uno, abbiamo parametri regolabili per quel formato specifico.

Caratteri e allineamento

Come previsto, anche se incentrato sui numeri, anche l'aspetto e l'ordine dei nostri fogli Excel è importante, sia per l'estetica che per l'organizzazione. Pertanto, come al solito applicazioni ufficio , possiamo anche allineare il contenuto, cambiarne il colore, il tipo di police , ecc. È tutto nel menu Start in modo che possiamo applicare le modifiche a una singola cella o a tutte quelle che abbiamo contrassegnato.

Configura backup automatico

Abbiamo anche la possibilità, per non perdere il lavoro svolto, di personalizzare la funzione di backup automatico di Excel . Per ottenere ciò, la prima cosa che faremo è accedere al menu File dell'interfaccia, dove facciamo clic su Opzioni. Apparirà una nuova finestra in cui clicchiamo sull'opzione Salva per poter stabilire con quale frequenza verrà salvato il foglio su cui stiamo lavorando. Più basso è questo tempo, meno possibilità ci sono di perdere qualcosa.

Controllo ortografico

Nonostante il fatto che la maggior parte dei dati che tratteremo qui, come abbiamo detto, siano digitali, utilizziamo anche i testi. Ma sia a livello professionale che più personale, errori di ortografia o gli errori in questi testi non sono mai disapprovati.

Ecco perché questo programma ci offre anche una funzione che ci permette di controllare l'ortografia di tutti i testi che compongono il nostro foglio di calcolo. Inoltre, è sicuramente qualcosa che sarà particolarmente utile quando lavoriamo con grandi quantità di dati. Quindi, dobbiamo andare al menu Revisione e fare clic su Ortografia per avviare il processo di ricerca e correzione.

Usa i bordi nelle celle

Principalmente per migliorare l'aspetto e la struttura delle foglie che stiamo creando qui, abbiamo la possibilità di utilizzare i bordi nelle celle del documento . In effetti, qui abbiamo molteplici possibilità a cui attingere, molte delle quali riguardano la personalizzazione dell'aspetto di queste celle.

Quindi, per arrivare alla sezione di cui stiamo parlando ora, andiamo all'opzione del menu Start, per individuare la sezione Fonte . Qui vedremo che accanto alle icone in grassetto e corsivo, sulla destra, c'è un piccolo riquadro. È qui che dobbiamo fare clic in modo che vengano visualizzate tutte le opzioni che abbiamo a questo proposito.

Pertanto, dovremo solo contrassegnare le celle che vogliamo elaborare e quindi fare clic sull'opzione desiderata.

Usare le formule nel foglio di calcolo

Prima di tutto, ti diremo che il formule sono uno degli elementi più importanti che troveremo in questo programma. Come puoi immaginare, questi sono quelli che ci permettono di operare con i dati digitali che inseriamo nel programma. Allo stesso tempo, va detto che la Formule di Excel sono numerosi, alcuni più complessi di altri. Tuttavia, l'app stessa ha metodi che ci aiutano molto a progettare e utilizzare questi elementi.

In questo modo quando andiamo all'opzione di menu Formule nel in interfaccia principale del programma, potremo vedere le diverse categorie che presenta. Qui possiamo trovare tipi come che formule finanziario , logica, matematica e trigonometria, ecc. Naturalmente, all'interno di ogni categoria vedremo un buon numero di tali elementi come previsto.

Articoli simili

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Torna all'inizio pulsante